top of page

Medicina Tradizionale Cinese

Tecniche esterne
Moxibustione - Coppettazione - Massaggio Tuina - Agopuntura

Utilizzo spesso le tecniche estrene della Medicina Tradizionale Cinese per creare un percorso terapeutico che sia personalizzato e possa intervenire su tutti i livelli energetici della persona. Per l'agopuntura mi avvalgo della collaborazione di medici agopunturisti.

Moxibustione

Moxibustione

La moxibustione è una pratica terapeutica tipica della Medicina Tradizionale Cinese e fa parte delle tecniche esterne di essa.. Si applica in abbinamento al Massaggio Tuina, all'Agopuntura, o come tecnica singola.Il termine moxa si riferisce alla sostanza impiegata per effettuare la moxibustione, che consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere la risoluzione di un evento patologico.La moxibustione agisce maggiormente nelle fasi croniche delle malattie.

Coppettazione

Coppettazione

La coppettazione è una pratica terapeutica di Medicina Tradizionale Cinese, che prevede la suzione di alcune aree anatomiche del corpo umano, mediante speciali coppette, con l'intento finale di apportare dei benefici all'individuo sottoposto al trattamento in questione.Secondo chi pratica la coppettazione, questa tecnica sarebbe di giovamento alle persone che soffrono di emicraniasciatica, mal di schiena, ansiadepressione, malattie respiratorie e tante altre condizioni morbose.

Massaggio Tuina

Il Massaggio Cinese Tuina é il progenitore di tutti i massaggi orientali: shiatsu, riflessologia plantare, digitopressione. Queste sono tutte declinazioni dal tuina, antica disciplina orientale sempre più diffusa in Italia.

Spinte, sfregamenti, pressione, vibrazioni vengono esercitati su meridiani e punti dell’agopuntura con grande efficacia nella soluzione di dolori e tensione psichica e fisica.
Il tuina si basa sugli stessi principi dell’agopuntura, ha almeno 3000 anni di tradizione e in Cina parte integrante dei corsi di laurea in medicina, e viene praticato negli ospedali.

Il Tuina inoltre può essere applicato anche come automassaggio su se stessi per risolvere e migliorare vari disturbi, come ansia, insonnia ecc. E’ una terapia, ma anche una prevenzione per molti problemi: dolori mioarticolari, disturbi funzionali dell’apparato gastroenterico, respiratorio e ginecologico, stati ansiosi e depressivi e disturbi ad essi correlati, traumi ecc. Con il tuina pediatrico si risolvono anche alcuni problemi dei lattanti e dei bambini piccoli.

Massaggio Tuina
bottom of page