top of page

Moxibustione: Un Approccio Terapeutico per Lombalgie e Cervicalgie

  • Immagine del redattore: Pietro Banti
    Pietro Banti
  • 30 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

La moxibustione è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese che utilizza il calore prodotto dalla combustione dell’artemisia (moxa) per stimolare specifici punti del corpo. Questa pratica, antica ma ancora attuale, si è dimostrata particolarmente efficace nel trattamento di disturbi muscolo-scheletrici come lombalgie e cervicalgie.


ree

Come funziona la moxibustione?


La moxa viene avvicinata alla pelle, senza contatto diretto, in corrispondenza di punti energetici o aree dolorose. Il calore penetra in profondità, favorendo il rilassamento muscolare, la riduzione dell’infiammazione e il miglioramento della circolazione locale.


Benefici nelle lombalgie e cervicalgie


  • Riduzione del dolore e della rigidità muscolare

  • Miglioramento della mobilità articolare

  • Stimolazione dei processi di autoguarigione

  • Effetto rilassante e antistress


Quando è indicata?


La moxibustione può essere utile sia nelle fasi acute che croniche di lombalgia e cervicalgia, soprattutto quando il dolore è associato a tensione muscolare, freddo o umidità. È spesso integrata con altre tecniche osteopatiche e fisioterapiche per un approccio completo e personalizzato.


Controindicazioni


Non è indicata in caso di febbre, infiammazioni acute, gravidanza avanzata o su aree con lesioni cutanee.


Se soffri di dolori lombari o cervicali e vuoi scoprire se la moxibustione può aiutarti, contattami per una valutazione personalizzata.















 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page